La Guyana è situata nell’America del Sud, ma si considera caraibica. È indipendente, ma ha mantenuto le identiche usanze dell’era coloniale. La Guyana è ancora povera, gravata da enormi debiti, ma la sua gente è caratterizzata da una determinazione quasi serena. Qui la produzione di rum è cominciata più tardi rispetto agli altri Paesi, solo quando arrivarono i proprietari di piantagioni di zucchero inglesi: lo stile Demerara (nome di una zona dalle dolci alture) divenne il componente principale del rum della Marina militare britannica nel XIX secolo. Ogni piantagione produce la propria variante di questo stile; il caramello ha tuttavia per lungo tempo offuscato il carattere di questi rum Demerara, non permettendo al loro aroma delicato, morbido, di media corposità, di emergere. Ora non è più così: i produttori hanno preferito rivolgersi ai rum di qualità superiore. La linea El Dorado è l’espressione di questa nuova scelta di mercato, scelta indubbiamente vincente.
È un rum di qualità eccezionale, finemente selezionato, miscelato e invecchiato in botti di quercia. Il colore è un ricco oro ambrato. È il più secco della gamma con più aroma di legno; rivela alcune note di terra insieme a fico e miele dolce. Al palato è più setoso che mai, con sentori di acacia. Nel finale si avvertono tracce di scorza di arancia amara e di noce.
Gradazione alcolica: 44°
€ 138.00